Il processo Eichmann di primo grado, a quindici anni da quello di Norimberga, non fu solo il primo ad un criminale nazista tenutosi in Israele ma fu anche il primo nel quale le vittime superstiti della Shoah presero la parola come testimoni: 112 deposizioni in oltre 150 udienze pubbliche, puntellate anche da migliaia di documenti e dai filmati ripresi dai militari delle Forze Alleate all’interno dei campi di sterminio all’indomani della liberazione.
Soggetto e sceneggiatura:
• Chiara Padovani
Regia
• Claudio Uberti
Contattaci su WhatsApp
Sarà per noi un piacere aiutarvi a scegliere il
tessuto più adatto alle vostre esigenze. Scriveteci.
Se avete bisogno di supporto per il processo
di acquisto, chiamateci al numero verde
o compilate il form nella sezione contatti.
Le domande più frequenti per spedizioni,
resi e garanzia dei nostri prodotti.
Con l’iscrizione alla newsletter, in regalo un volume a scelta, formato e-book di Libri d’autore.